AIR-FLOW debridment

L’efficacia dell’AIR-FLOW debridment
AIR-FLOW offre un’efficace pulizia sopragengivale, dalla corona del dente fino alla cresta gengivale (tasche superficiali), riuscendo a pulire efficacemente anche le tasche sottogengivali di profondità superiore a 4 mm, utilizzando un manipolo e una polvere dedicata. L’efficacia del metodo AIR-FLOW nella rimozione delle macchie sopragengivali è ben nota e questa tecnologia è ampiamente utilizzata anche nell’area marginale sottogengivale. Invece, le sue applicazioni sottogengivali profonde sono decisamente meno note, sebbene numerosi studi clinici abbiano dimostrato che il biofilm possa essere rimosso con estrema efficacia dalle tasche parodontali utilizzando il metodo AIR-FLOW.  “Nella rimozione del biofilm sottogengivale dalle tasche parodontali moderate o profonde, la sub-Gpap (pulitura ad aria con polvere di glicina,) è più efficace rispetto alla detartrasi e alla levigatura radicolare” classiva tradizionale.
Se l’efficacia è essenziale per il successo di un trattamento, la superiorità del Metodo Originale AIR-FLOW è comprovata da vari altri fattori: i pazienti lo ritengono confortevole, è sicuro, non è aggressivo ed è facile e conveniente da usare per i professionisti dentali.

Il comfort di AIR-FLOW
Il dolore è un problema fondamentale nella pratica dentale. Dato che i due terzi dei pazienti rinunciano ai trattamenti perché temono il dolore, AIR-FLOW offre grandi vantaggi in termini di comfort del trattamento. “Il fastidio percepito e’ inferiore con la pulizia ad aria rispetto alla detartrasi a ultrasuoni.” La combinazione unica della polvere a base di glicina, del beccuccio in plastica extra sottile PERIO-FLOW e della pressione controllata, rende il metodo AIR-FLOW estremamente confortevole. L’assenza delle fastidiose curette e del rumore riduce lo stress e il fastidio.

La sicurezza di AIR-FLOW
Diversi studi in vitro hanno dimostrato che lo smalto, il cemento e la dentina non presentano segni di usura, se non minimi, con la pulizia ad aria. Questo vale anche per i tessuti molli. Di conseguenza, il metodo AIR-FLOW non è aggressivo e può essere utilizzato in sicurezza per la profilassi regolare sui pazienti.