L’inevitabile propagarsi dell’infezione da SARS CoV-2 sul territorio nazionale impone a tutti i Medici Odontoiatri di adottare comportamenti e precauzioni finalizzate a ridurre al minimo il rischio di contagio dei pazienti che frequentano i nostri studi e del personale che opera negli studi stessi.
Al fine di minimizzare i rischi di una possibile trasmissione del virus in occasione delle sedute di cura odontoiatriche, tutti gli Odontoiatri devono attenersi al seguente decalogo di comportamento, con preghiera di rispetto rigoroso al fine di salvaguardare la salute dei pazienti, di noi stessi e dei nostri collaboratori.
Gli studi odontoiatrici sono in grado di affrontare l’emergenza coronavirus garantendo la sicurezza propria e dei pazienti, ma per contenere i rischi derivanti da contagio è necessario che i pazienti seguano 5 semplici regole per limitare al massimo la possibile diffusione di Covid-19.
ECCO LE 5 REGOLE PER I PAZIENTI UNA VOLTA ARRIVATI IN STUDIO
- Lasciare cappotti, giacche, borse e zaini in sala d’attesa;
- Ove possibile indossare copri-scarpe;
- Rispettare la distanza di sicurezza di almeno un metro all’interno della sala d’attesa;
- Tenere cellulari e tablet fuori dall’area clinica;
- Lavarsi le mani per almeno venti secondi e non scambiarsi strette di mano con medici e altri operatori.
Leggi line guida e protocolli nazionali