IMPLANTOLOGIA

L’impianto dentale non è che un sostituto in titanio della radice del dente; una vite che, fissata all’osso, permette l’ancoraggio del dente all’arcata senza la necessità di appoggio su altri elementi dentari.

IMPLANTOLOGIA

L’impianto dentale, grazie alla sua versatilità, viene ampiamente usato per ripristinare l’occlusione sia in sostituzione di uno o più elementi, sia per riabilitare l’intera masticazione in totale assenza di denti mantenibili,
In questi casi si procede con l’istallazione di 4 o 6 impianti distribuiti sull’arcata, ai quali viene avvitata la protesi. Conoscenze e tecnologie moderne permettono anche di effettuare estrazioni e posizionamento degli impianti nell’ambito della stessa seduta: in questi casi di parla di implantologia post-estrattiva, cui può venire fissata contestualmente una prima protesi provvisoria, nel cosiddetto “Carico Immediato”.